Notizie

Prove orali dei concorsi per docenti di tutti i gradi di scuola, pubblicati i quadri di riferimento

30/03/2024 - 09:45

Il Ministero dell'Istruzione e del merito ha pubblicato i quadri di riferimento per la valutazione delle prove orali dei concorsi per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado.

Per infanzia e primaria, le domande (estratte dal candidato prima della prova) e le tracce per la lezione simulata (estratte dal candidato 24 ore prima della prova stessa) sono predisposte dalla commissione giudicatrice in misura 3 volte superiore al numero dei candidati stessi.

Leggi tutto

TEST PRESELETTIVI TFA SOSTEGNO 2024

01/04/2024 - 12:15
TEST PRESELETTIVI DATE PROVE tfa

Decreto Ministeriale n 583 del 29-03-2024_240401_103537

Si riporta parte del decreto ministeriale

Art. 1
1. È autorizzato l’avvio, per l’anno accademico 2023/2024, dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado.

Leggi tutto

Organici del personale docente per l'a.s. 2024/25, pubblicato il decreto. Confermata l'attuale consistenza complessiva

27/03/2024 - 17:15

È stato registrato dalla Corte dei Conti e pubblicato sul sito del Ministero il Decreto ministeriale 26 febbraio 2024 n. 33 sugli organici del personale docente per l’a.s. 2024/25. Il decreto contiene tutte le tabelle con il riparto dei posti per regione.

Come riferito in occasione dell’informativa che si era tenuta il 9 gennaio scorso, per l'organico è confermata complessivamente la stessa consistenza del 2023/2024.

Leggi tutto

Corrispondenza fra titoli accademici italiani e della Santa Sede, in gazzetta ufficiale la tabella

26/03/2024 - 17:15

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 25 marzo 2024 la tabella di corrispondenza tra titoli accademici italiani e della Santa Sede ai fini del riconoscimento dei cicli e dei periodi di studio di livello universitario nella Regione europea, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, dell’Accordo sottoscritto a Roma il 13 febbraio 2019 tra la Repubblica italiana e la Santa Sede.

Leggi tutto

"Bonus mamme", dal 27 marzo sarà possibile inviare le richieste. La procedura illustrata dal Ministero ai sindacati

27/03/2024 - 17:15

Da oggi, mercoledì 27 marzo, sarà possibile per le lavoratrici della scuola richiedere l’applicazione dello sgravio sui contributi previdenziali, il cosiddetto “bonus mamme”, che la legge di bilancio per il 2024 riconosce a favore delle lavoratrici con tre figli, di cui il minore abbia meno di 18 anni. Limitatamente al 2024, il beneficio spetta anche a chi ha solo due figli, di cui il più piccolo abbia meno di 10 anni.

Leggi tutto

Attuazione dei progetti PNRR, diffusa una guida a supporto delle scuole a cura dell'Unità di missione

22/03/2024 - 17:15

L'unità di missione operante al Ministero dell'istruzione e del merito per l'attuazione delle misure del PNRR riguardanti la scuola ha diffuso, a supporto delle istituzioni scolastiche, una Guida per gli adempimenti previsti dall'art. 2 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 (“Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza -PNRR").

Leggi tutto

Presentato dal Ministero il software che gestirà le istanze di aggiornamento delle GPS. Domande subito dopo Pasqua

21/03/2024 - 17:15

Nel corso della mattinata di oggi, 21 marzo, si è tenuto un incontro al Ministero per la presentazione del software che gestirà le operazioni relative all'acquisizione delle domande di inserimento, trasferimento e aggiornamento delle GPS.

L'interfaccia resta la stessa del precedente aggiornamento, con le seguenti novità, di cui la prima è senz’altro la più rilevante:

Leggi tutto

Accesso alle classi di concorso, i CFU mancanti possono essere acquisiti anche con corsi post lauream

18/03/2024 - 18:00

In risposta a una richiesta di precisazioni avanzata dalla CISL Scuola e dalle altre sigle sindacali, il Ministero dell’Istruzione e del merito, con la nota 11239 del 18 marzo 2024, fornisce un importante chiarimento circa i requisiti di accesso alle classi di concorso per l’insegnamento nella scuola secondaria.

Leggi tutto

Didacta Italia 2024 apre i battenti tra poche ore. La CISL Scuola ti aspetta al suo stand

19/03/2024 - 09:45

Mancano ormai poche ore all'apertura dell'edizione 2024 di Didacta Italia, negli spazi suggestivi della Fortezza da Basso di Firenze.

Leggi tutto

Concorsi per insegnanti, anche nella secondaria altissima percentuale di ammessi all'orale

17/03/2024 - 08:15

Mancano ancora due giorni di esami, per il concorso della secondaria, ma il dato parziale degli ammessi all’orale, dopo i primi tre giorni di svolgimento della prova scritta, segnala già molto chiaramente una tendenza che difficilmente potrà essere smentita nelle due giornate che mancano alla conclusione (lunedì 18 e martedì 19 marzo): supera la prova più dell’87% dei candidati, con punte di oltre il 92% in Friuli Venezia Giulia e nelle Marche, mentre nessuna regione scende sotto l’80%.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie