Notizie

Concorso, si conferma sul sostegno un paradosso da tempo denunciato

08/02/2024 - 15:30

Si parla molto, in questi giorni, degli insegnanti di sostegno, delle loro modalità di utilizzo, delle tante criticità evidenziate dai servizi di Tuttoscuola.com e su cui più volte anche la CISL Scuola ha richiamato l’attenzione, fornendo dati, analisi, proposte di soluzione ai problemi, a partire da quello delle modalità di reclutamento dei docenti.

Leggi tutto

Graduatorie per supplenze ATA, si va verso l'aggiornamento. Barbacci: una buona soluzione che dà risposta a molte attese

07/02/2024 - 18:45

Sulle graduatorie per le supplenze del personale ATA si sta profilando una soluzione che consentirà di procedere a breve, nei tempi normalmente previsti, al loro aggiornamento. In tal senso ci si sta orientando alla Camera, in sede di conversione in legge del decreto milleproroghe.

Leggi tutto

Aggiornamento GAE e GPS, il punto sulle novità alle 16 nella diretta di "La Tecnica risponde"

07/02/2024 - 15:15

L'imminente varo dell'ordinanza per l'aggiornamento delle GAE e delle GPS, oggetto ieri di un primo incontro del Ministero con i sindacati, è il tema su cui si concentra la puntata del 7 febbraio di "La Tecnica risponde", in onda sui canali YouTube e Facebook della rivista "La Tecnica della Scuola" a partire dalle ore 16.
Alla trasmissione, condotta da Daniele Di Frangia, partecipa il segretario nazionale CISL Scuola Attilio Varengo.

Leggi tutto

Domande di trasformazione o modifica del rapporto di lavoro a tempo pieno a tempo parziale e rientro al tempo pieno del personale DOCENTE e ATA – anno scolastico 2024/25

06/02/2024 - 15:45

Si comunica che il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato potrà presentare all’istituzione scolastica di titolarità o di servizio entro il 15 marzo 2024 , la domanda di trasformazione del rapporto di lavoro:

• da tempo pieno a tempo parziale o di modifica delle ore settimanali ;

• di rientro a tempo pieno;

• Autocertificazione .

Leggi tutto

Avviare le relazioni sindacali per dare applicazione al CCNL, lettera dei sindacati al Capo di Gabinetto del Ministro

05/02/2024 - 14:45

La necessità di avviare quanto prima le relazioni sindacali per dare attuazione a numerose novità contenute nel contratto 2019/21 è stata posta all'attenzione del Ministero con una nota firmata congiuntamente dai segretari generali delle cinque organizzazioni firmatarie del CCNL (FSUR CISL, FLC CGIL, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS e ANIEF).

Leggi tutto

Percorsi abilitanti e GPS, Question Time di "Orizzonte Scuola" venerdì 2 febbraio alle ore 15.00 con Attilio Varengo

02/02/2024 - 10:45

Su percorsi abilitanti, di imminente avvio, e GPS si concentra l'attenzione del "Question Time" che la rivista Orizzonte Scuola manda in onda in diretta venerdì 2 febbraio alle ore 15.00.
Alla trasmissione, condotta da Andrea Carlino, partecipa Attilio Varengo, componente della segreteria nazionale CISL Scuola.
La diffusione del Question Time avviene sui canali YouTube e Facebook della rivista.

Leggi tutto

Incontro tra sindacati e MIM sul PNRR. Missione 1.4: fondi per la lotta alla dispersione scolastica e loro assegnazione

01/02/2024 - 18:30

Si è appena concluso al ministero un incontro tra la Direzione generale dell’Unità di missione PNRR e le organizzazioni sindacali. Tema dell'incontro: il nuovo Decreto del Ministro per l’assegnazione alle scuole dei rimanenti fondi, pari a 750 milioni di euro, nell’ambito della misura 1.4 del PNRR scuola per azioni di contrasto alla dispersione scolastica.

Leggi tutto

Agenda CISL Scuola 2023/24, in linea gli approfondimenti del mese di febbraio

01/02/2024 - 10:30

Sono in linea gli approfondimenti dell’Agenda CISL Scuola 2023/24 per il mese di febbraio. Aprono come di consueto il mensile gli “appunti di viaggio” di Ivana Barbacci, dedicati al percorso lungo e tormentato del rinnovo contrattuale, formalmente concluso con la firma definitiva del 18 gennaio scorso, ma che per la segretaria generale della CISL Scuola è visto come punto di ri-partenza, più che di arrivo.

Leggi tutto

Maturità 2024. Pubblicate dal Ministero le materie della seconda prova scritta

29/01/2024 - 15:00

Greco al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”; Topografia per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”.

Queste alcune delle discipline scelte per la seconda prova scritta della #Maturità2024, secondo quanto prevede il decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

Leggi tutto

Ridurre o negare le colpe personali e collettive è il torto peggiore fatto alle vittime. Il presidente Mattarella per il Giorno della Memoria

26/01/2024 - 17:15

Il Giorno della Memoria, che come prevede la legge 20 luglio 2000 n. 211 cade ogni anno il 27 gennaio, è stato celebrato oggi con una cerimonia al Quirinale alla quale hanno preso parte, insieme alle più alte cariche dello Stato, anche gli alunni delle scuole vincitrici del Concorso nazionale promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito "I giovani ricordano la Shoah".
La cerimonia, dedicata a "I Giusti tra le Nazioni", è stata conclusa dal discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di cui si riporta di seguito il testo integrale.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie