disoccupazione

NASPI DAY SETTIMANA dal 1° all'8 luglio per coloro che si trovano in scadenza di contratto al 30 giugno

26/06/2025 - 18:45

CISL SCUOLA

Il 30 giugno prossimo gran parte del personale del settore scuola assunto a tempo determinato concluderà il rapporto di lavoro relativo all’anno scolastico 2024/2025; come prevedono le regole per l’accesso all’indennità di disoccupazione (oggi denominata NASPI), per non perdere neanche un solo giorno di indennità occorre presentare la domanda entro otto giorni dalla conclusione del rapporto di lavoro, quindi entro l’8 luglio 2025.

Leggi tutto

DOMANDA DI DISOCCUPAZIONE NASPI 2018: riservata a i precari scuola

30/05/2018 - 07:15

Il personale scolastico supplente, Docenti ed Ata con contratto a tempo determinato, alla scadenza dello stesso ha diritto a presentare domanda di disoccupazione NASpI .

LA DOMANDA VA PRESENTATA PER VIA TELEMATICA, DAL GIORNO SUCCESSIVO ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO ENTRO IL 68mo GIORNO.

Non è necessario inviare da subito la domanda di disponibilità al lavoro.

Leggi tutto

INDENNITA' di DISOCCUPAZIONE NASPI - scuola

15/06/2015 - 09:30

SI SUGGERISCE DI INOLTRARE IL PRIMA POSSIBILE LE PRATICHE DI RICHIESTA PERSONALE PER OTTENERE LA NUOVA NASPI (ex ASPI e Disoccupazione)PER LA SCUOLA. L'INAS CISL RICORDA, CHE SONO NECESSARI TUTTI I SEGUENTI DOCUMENTI:

Leggi tutto

Presentazione della dichiarazione di immediata disponibilità nell’ambito della domanda di disoccupazione ASpI e Mini ASpI

28/10/2013 - 10:00


Premessa
Come noto, lo stato di disoccupazione involontaria, ovvero la “condizione del soggetto privo di lavoro, che sia immediatamente disponibile allo svolgimento ed alla ricerca di una attività lavorativa secondo modalità definite con i servizi competenti”, comporta per il lavoratore l’obbligo di presentarsi al Centro per l’Impiego del proprio domicilio per rendere la dichiarazione di immediata disponibilità di cui all’art. 1, comma 2, lettera c) del D.Lgs. n. 181 del 2000.

Leggi tutto
Abbonamento a RSS - disoccupazione