
Al termine dell'informativa sugli organici del personale ATA, la Cisl Scuola insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha richiesto al Ministero informazioni circa l'impossibilità, da parte di taluni aspiranti presenti nella III fascia ATA, di comunicare l'avvenuto conseguimento della CIAD.
La situazione si verifica quando l'aspirante, che aveva "erroneamente" inserito una certificazione informatica non riconoscibile come CIAD al momento della compilazione della domanda, consegua un titolo effettivamente coerente con le richieste del CCNL entro la prevista scadenza del 30 aprile 2025. Il sistema informatico, in questo caso, non consente l'inserimento in quanto l'aspirante è, in teoria, già presente a pieno titolo e non è pertanto tenuto a sciogliere la riserva.
L'Amministrazione, non dichiarandosi disponibile ad intervenire ad istanze aperte, ha comunque ribadito che:
- ai fini del diritto a permanre nelle graduatorie farà fede il conseguimento del titolo entro la prevista scadenza (indipendentemente dalla possibilità di caricare il titolo attraverso il sistema informatico);
- sarà pubblicato una nota in occasione di successive circolari che possa chiarire alle scuole capofila la validità del titolo conseguito anche se lo stesso non sia stato inserito causa il blocco di sistema.
Consigliamo, comunque, a tutti coloro che si trovassero in detta situazione di inviare, entro i termini previsti per lo scioglimento della riserva, una pec alla scuola capofila in cui si comunicano i dati relativi al conseguimento del titolo provvedendo ad allegare alla mail lo stesso titolo.
Pubblichiamo la circolare prot. n. 103800 del 5 maggio 2025 il MIM (Direzione generale per il personale scolastico) che fornisce indicazioni agli Uffici competenti in merito alla procedura di scioglimento della riserva relativa al possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) per quanti sono inseriti nelle graduatorie di terza fascia per le supplenze del personale ATA.
OGGETTO: Decreto ministeriale 21 maggio 2024, n. 89 – Scioglimento della riserva relativa al possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale – Allegato A CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021 – Graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale Ata per il triennio scolastico 2024/2027.
Con la presente nota, relativa all’oggetto, si informano gli Spett.li Uffici in indirizzo che, con riferimento ai candidati inseriti con riserva nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA, queste ultime aggiornate ai sensi del d.m. 89/2024 per il triennio scolastico 2024/2027, l’istanza informatica resa disponibile a decorrere dal 28 aprile 2025 e fino al 9 maggio 2025 è riservata ai soli candidati che abbiano spuntato l’apposita casella di riserva in fase di domanda.
Viceversa, coloro che sono stati inseriti a pieno titolo nella graduatoria e solo successivamente il titolo presentato è stato ritenuto non valido perché non avente i requisiti della CIAD, in fase di prima attuazione del CCNL 2024, purché abbiano, anche loro, conseguito la CIAD aderente ai requisiti richiesti, entro il 30.04.2025, potranno rimanere inseriti a pieno titolo nella graduatoria.
Sarà cura dell’istituzione scolastica capofila acquisire agli atti la certificazione corretta o la dichiarazione del conseguimento della stessa entro la prevista data del 30.04.2025. Prima della riformulazione della graduatoria, pertanto, l’Istituzione scolastica verificherà la correttezza di tutte le certificazioni presentate, provvedendo, rispettivamente a :
1) scioglimento della riserva e inserimento a pieno titolo, avvalendosi dell’apposita piattaforma informatica;
2) mantenimento degli interessati a pieno titolo nella graduatoria già formulata, purché abbiano acquisito la regolare CIAD alla data del 30.04.2025;
3) depennamento dalla graduatoria, solo per coloro che non hanno conseguito, entro la data più volte citata, la CIAD richiesta e conforme al dettato normativo. Ministero dell’istruzione e del merito Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V Si invita a garantire la massima diffusione della presente presso gli Uffici di Ambito e presso le istituzioni scolastiche