
Facendo seguito alle anticipazioni rilasciate dal Ministro Valditara agli organi di informazione, è stato pubblicato il DM 11 luglio 2025, n. 137, col quale vengono autorizzate le assunzioni a tempo indeterminato di 48.504 docenti per l’a.s. 2025/26.
Nelle pagina della Cisl Scuola Nazionale il decreto, la ripartizione delle possibili assunzioni fra i diversi Uffici Scolastici Regionali (allegato B) ai quali spetta definire in dettaglio quante potranno essere le nomine in ruolo per ciascuna tipologia di posto e classe di concorso nei diversi ordini e gradi scolastici.
Allegate inoltre (allegato A) le istruzioni operative per la gestione delle operazioni, che si presenta piuttosto complessa per la notevole varietà delle graduatorie da cui sarà possibile assumere: non ci sono soltanto, infatti, le graduatorie di merito degli ultimi concorsi e le GAE, ma è prevista anche l’assunzione dagli elenchi degli idonei di precedenti prove concorsuali, mentre si conferma, per i posti di sostegno, la possibilità di assumere dalla I fascia delle GPS con contratti a tempo determinato finalizzati al ruolo.