Istruzione degli adulti: pubblicata la nota ministeriale sulle iscrizioni per l'a.s. 2022/2023.

18/07/2022 - 10:45

Con la nota n°18250 del 15 luglio 2022, il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione del Ministero dell’istruzione, confermando sostanzialmente le precedenti disposizioni (nota prot. n° 7755 del 3.5.2019 e nota prot. n° 29452 del 30.11.202) ha fornito ulteriori indicazioni, per l’a.s. 2022/23, in merito alle iscrizioni ai percorsi di I e II livello presso i Cpia.

Leggi tutto

Reclutamento a.s. 2022/23 – DAL 16 AL 19 LUGLIO 2022 Operazioni propedeutiche

16/07/2022 - 14:00

Dal 16 al 19 luglio 2022 attraverso il portale POLIS – Istanze online - verranno aperte le funzioni per l’inserimento dell’ordine di preferenza delle province della Lombardia (e/o delle combinazioni provincia/classe di concorso in caso di presenza su più graduatorie)

 

Leggi tutto

Mobilità Dirigenti Scolastici a.s. 2022/23

15/07/2022 - 17:00

Pubblicati sul sito dell'USR LOMBARDIA (clicca qui) esiti della mobilità dei Dirigenti Scolastici per l'a.s. 2022-23

 

 

Leggi tutto

Assunzioni docenti 2022/23, disponibili 94.130 posti. Come verranno fatte le nomine

15/07/2022 - 13:45

Ha avuto luogo giovedì 14 luglio l'incontro di informativa sulle procedure di assunzione in ruolo del personale docente per l'anno scolastico 2022/2023. Le assunzioni autorizzate dal MEF sono pari a 94.130, comprensive dei posti su cui sono in corso le procedure del concorso straordinario comma 9 bis. È stata fornito anche il riparto dei posti a disposizione per le diverse regioni, anch’esso al momento inteso in termini complessivi. La ripartizione in dettaglio per provincia e tipologia di posto dovrebbe essere disponibile all’inizio della prossima settimana.

Leggi tutto

Bonus 200 euro per i precari in servizio fino al 30 giugno, possibile la richiesta all'INPS

15/07/2022 - 13:45

A seguito di contatti intercorsi tra il patronato INAS nazionale e l’INPS per un'attenta verifica circa il diritto dei supplenti con contratto scaduto il 30 giugno di accedere al bonus di 200 euro previsto nel DL “Aiuti”, è possibile fornire le seguenti indicazioni.

Leggi tutto

Barbacci: ricorso su CCNI mobilità, cosa emerge da un'attenta lettura della sentenza

13/07/2022 - 09:15

Alcune considerazioni in merito alla sentenza con cui il giudice del lavoro ha ritenuto di riscontrare nel comportamento del Ministero dell’Istruzione, in occasione del negoziato relativo al contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2022/2025, un atteggiamento antisindacale, avendo il Ministero stesso – a detta del Giudice - escluso dalla trattativa più organizzazioni che avrebbero avuto diritto a parteciparvi.

Leggi tutto

SISTEMA ITS VIA LIBERA DALLA CAMERA DEI DEPUTATI

12/07/2022 - 16:45

Via libera definitivo alla legge di riforma del sistema di istruzione tecnica superiore, votata a larghissima maggioranza oggi, 12 luglio 2022, dalla Camera dei Deputati. La riforma, a cui il PNRR assegna 1,5 miliardi di investimenti, necessita adesso di ben 17 decreti attuativi, che dovranno essere emanati entro 90 giorni dalla pubblicazione in G.U. dal Ministero dell'istruzione d'intesa con la Conferenza Stato- Regioni.

Leggi tutto

CISL SCUOLA: la nuova figura professionale dell’assistente all’autonomia e alla comunicazione non è in alcun modo assimilabile allo stato giuridico della docenza!

11/07/2022 - 12:45

Nuovo profilo dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione, audizione presso le Commissioni VII e XI della Camera.

Leggi tutto

A BREVE apertura dell'istanza relativa alle preferenze di provincia/c.d.c. per vincitori CONCORSI DDG 106/16; DDG 85/18; DDG 1546/18; DD 510/20; DD 499/20 e s.m.i.

11/07/2022 - 09:30

Si avvisano tutti i candidati interessati che, nelle more della formalizzazione del Decreto Ministeriale di autorizzazione alle assunzioni per l’a.s.

Leggi tutto

Bonus di 200 euro ai precari, il Governo risolva il paradosso. Votato alla Camera un ordine del giorno

11/07/2022 - 09:30

Giovedì scorso la Camera ha votato la fiducia al Governo sul decreto “aiuti”; lunedì è previsto il voto sul testo, che passerà quindi al Senato per la definitiva conversione in legge entro il termine del 15 luglio. Com’era prevedibile, non sono state introdotte le modifiche richieste al fine di consentire l’erogazione del bonus di 200 euro anche al personale precario in servizio fino al 30 giugno, impossibilitato a ricevere il beneficio perché privo di busta paga nel mese di luglio.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a CISL Scuola Pavia RSS