Sistema nazionale di monitoraggio e valutazione del sistema terziario di ITS. Pubblicati gli indicatori di realizzazione e di risultato dei percorsi

11/01/2024 - 16:45

Mercoledì 10 gennaio 2024 sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 7 i quattro decreti ministeriali contenenti le norme di attuazione dell’articolo 13, comma 2, della legge 15 luglio 2022, n. 99, (Riforma del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore) concernenti il nuovo Sistema nazionale di monitoraggio e valutazione del sistema ITS, la definizione degli indicatori di realizzazione e di risultato dei percorsi ITS Academy di quinto e sesto livello EQF e delle modalità per il loro periodico aggiornamento.

Leggi tutto

Incontro sindacati - MIM su dimensionamento, reggenze, rinnovo CCNL, semplificazione e formazione, ATA e PNRR

11/01/2024 - 16:45

L’incontro svoltosi l’11 gennaio tra Amministrazione e Organizzazioni Sindacali ha rappresentato l’occasione per discutere diverse questioni che sono particolarmente critiche in questo inizio del 2024.

Per l’Amministrazione erano presenti il Capo di Gabinetto Prof. Recinto, i due Capi di Dipartimento dott. Greco e dott.ssa Palumbo, la dott.ssa Montesarchio - Direttore Generale dell’Unità di missione PNRR - e il Capo Ufficio Legislativo dott. Giuseppe Cerrone. All’Ordine del giorno era stato inserito il tema del dimensionamento scolastico.

Leggi tutto

Firmata l’intesa tra Cei e Ministero dell’Istruzione e del Merito per il concorso ordinario docenti Irc

10/01/2024 - 13:45

È stata firmata martedì 9 gennaio, dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Matteo Zuppi, e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, l’Intesa riguardante il concorso ordinario per la copertura del 30% dei posti vacanti per l’insegnamento della religione cattolica, come previsto dall’articolo 1-bis della legge 159/19.

Leggi tutto

Organici del personale docente per il 2024/25, primo incontro al Ministero. Confermate per ogni regione le attuali dotazioni

09/01/2024 - 13:45

Si è svolto oggi, 9 gennaio, un incontro al Ministero sulla determinazione degli organici del personale docente per l’anno scolastico 2024/2025. La bozza di decreto presentata alle organizzazioni sindacali prevede sostanzialmente, in ogni regione, la conferma (con variazioni trascurabili ) delle dotazioni esistenti nell'anno scolastico in corso, sia per quanto riguarda i posti in organico di diritto, sia per quanto riguarda i margini di adeguamento alle situazioni di fatto.

Leggi tutto

Concorso straordinario riservato agli insegnanti di religione cattolica, il parere del CSPI

09/01/2024 - 13:45

Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 8 gennaio, in modalità telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso parere favorevole all'unanimità, con l'auspicio che siano accolti i suggerimenti proposti, sullo schema di decreto recante «Disposizioni concernenti le procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e della primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado».

Il CSPI

Leggi tutto

Congedi parentali, nuove disposizioni contenute nella legge di bilancio per il 2024

10/01/2024 - 13:30

La Legge di Bilancio per il 2024, all’articolo 1, comma 179, interviene sulla disciplina dei congedi parentali (art.34 del D.Lgs. 151/2001), prevedendo norme di maggior favore per i lavoratori dipendenti che ne fruiscono.
La durata complessiva del congedo parentale è di 6 mesi, fruibili alternativamente dai due genitori entro il sesto anno di vita del/la figlio/a.

Leggi tutto

Supplenti temporanei, il Ministero annuncia pagamento a breve degli stipendi e una soluzione definitiva del problema

06/01/2024 - 13:30

Con una nota del 3 gennaio, l’ufficio stampa del Ministero dell’Istruzione e del merito ha comunicato che gli stipendi dei supplenti temporanei ancora in attesa di essere retribuiti per i servizi svolti fin dal mese di ottobre saranno messi in pagamento con una emissione speciale in data 11 gennaio.

Leggi tutto

Barbacci a ANSA: tempi troppo stretti per liceo Made in Italy. Perplessità anche su sperimentazione filiera tecnico professionale

05/01/2024 - 12:15

(ANSA) - ROMA, 04 GEN - "Non sono certo le condizioni migliori quelle che vedono le scuole, in questi giorni, valutare la possibilità di ampliare l'offerta formativa da proporre agli studenti e alle famiglie, aggiungendo nel proprio percorso di studi anche l'opzione del Liceo del Made in Italy.

Leggi tutto

Contratto 2019/21 della Dirigenza Scolastica, mancato rinnovo non è più sostenibile. Lettera ai ministri dell'Istruzione e della Funzione Pubblica

05/01/2024 - 12:15

Ancora nulla di fatto, nonostante rassicurazioni e impegni dichiarati dai Ministri competenti, per quanto riguarda il rinnovo del CCNL dei Dirigenti Scolastici. Una situazione insostenibile, come denunciano i rappresentanti di CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal, in una lettera inviata oggi al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e a quello della Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo.

Leggi tutto

Concorsi docenti, fino al 26 gennaio è possibile presentare la richiesta di far parte delle commissioni esaminatrici

05/01/2024 - 12:15

Nel periodo compreso tra giovedì 28 dicembre 2023 (ore 12.00) e venerdì 26 gennaio 2024 (ore 23.59) sono aperte le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze da parte di chi ha interesse a essere nominata/o componente delle commissioni giudicatrici dei concorsi indetti per posti di insegnamento sia nella scuola dell’infanzia e primaria, sia nella scuola secondaria di I e II grado.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a CISL Scuola Pavia RSS