Lo sciopero del 30 maggio risposta giusta e necessaria per sostenere le ragioni della scuola e di chi ci lavora

30/05/2022 - 09:15

Lo sciopero del 30 maggio è la risposta giusta e necessaria non solo per affermare il diritto del personale della scuola a un dignitoso rinnovo del contratto, ma anche per dire no a interventi fatti per legge su materie come la formazione in servizio e il trattamento economico, di diretto impatto sul rapporto di lavoro e quindi da disciplinare in via negoziale.

Leggi tutto

Le ultime novità sugli esami di maturità 2022. Webinar 8 giugno ore 15,30

30/05/2022 - 09:15

Nell'ambito delle iniziative "I focus della CISL Scuola" è in programma un incontro dedicato alle principali novità riguardanti gli esami di stato della scuola secondaria di II grado.
L'iniziativa, in collaborazione con IRSEF IRFED, si svolge in modalità on line mercoledì 8 giugno, con inizio alle ore 15,30.
Relatrice Laura Pazienti, dirigente tecnico del Ministero dell'Istruzione.

Leggi tutto

ASSEMBLEA REGIONALE INSEGNANTI IRC

11/05/2022 - 11:30

La CISL SCUOLA indice un’assemblea regionale fuori dall’orario di servizio, a distanza per tutti gli Insegnanti di religione Cattolica, il giorno

MARTEDI’ 24 MAGGIO 2022 ALLE ORE 15,30

Ordine del giorno:

  • questioni aperte per gli IRC:
  • la stabilizzazione del lavoro;
  • il riconoscimento economico per la formazione;
  • la sentenza dei precari.

Partecipano all'assemblea:

Leggi tutto

CONVOCAZIONE ASSEMBLEE SINDACALI REGIONALI, IN VIDEOCONFERENZA, RIVOLTE A TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO

11/05/2022 - 11:30

REMINDER!!!

Le scriventi Organizzazioni Sindacali Regionali, ai sensi dell’art. 8, commi 2 e 5, del Contratto integrativo regionale del 19/11/2015, concernente le relazioni sindacali, i criteri e le modalità per lo svolgimento di assemblee a livello regionale, CONVOCANO le seguenti ASSEMBLEE SINDACALI REGIONALI (on-line), rivolte a TUTTO il personale scolastico:

Leggi tutto

SCIOPERO 30 MAGGIO - COSA CHIEDIAMO

19/05/2022 - 11:15

COSA CHIEDIAMO?

Stralciare dal decreto del Governo tutte le disposizioni che invadono il campo della contrattazione
Bisogna regolare la formazione e gli aspetti economici e normativi che iguardano il rapporto di lavoro attraverso il contratto, non per legge

Leggi tutto

Inserimento e aggiornamento nelle GPS, informazioni e chiarimenti in diretta su "La Tecnica della Scuola"

19/05/2022 - 11:15

Continuano a giungere richieste di informazione e chiarimento sulle procedure di inserimento o aggiornamento delle posizioni nelle GPS. Il tema è oggetto di una diretta on line curata da "La Tecnica della Scuola" in programma giovedì 19 maggio alle 16.
Partecipano Attilio Varengo, componente della segreteria nazionale CISL Scuola, e Dino Caudullo, esperto di diritto scolastico.
Conduce Daniele Di Frangia.

Guarda la diretta su Youtube

Leggi tutto

Mobilità personale docente, pubblicati i movimenti per il 2022/23. Accolte quasi 50.000 domande

19/05/2022 - 11:00

Pubblicati i trasferimenti e i passaggi di cattedra e di ruolo del personale docente ed educativo per l’a.s. 2022/23. Per i docentiiIl numero dei movimenti, in totale 49.893, risulta di poco superiore a quello registrato lo scorso anno, quando si spostarono circa 47.230 insegnanti.
Sono 13.702 le persone che hanno cambiato provincia, ottenendo un trasferimento (12.587) o un passaggio di ruolo o di cattedra (1.115).
I posti che si prevedono vacanti a decorrere dal 1° settembre 2022 sono 79.765, di cui 49.029 comuni e 30.736 di sostegno.

Leggi tutto

CONCORSO STRAORDINARIO: PRESENTAZIONE DOMANDE DALLE ORE 9:00 DEL 18/05/2022 ALLE ORE 23:59 DEL 17/06/2022 Procedura concorsuale straordinaria per docenti della scuola secondaria di I e II grado (art. 59 comma 9 bis)

19/05/2022 - 11:00

Porta la data del 6 maggio 2022 il DM 108 relativo alla procedura concorsuale straordinaria per posti comuni di insegnamento nella scuola secondaria di I e II grado di cui al comma 9-bis dell'art.59, D.L.73/2021, riservata ai docenti che non siano stati nominati in ruolo nel 2021/22 da GPS prima fascia e che abbiano svolto un servizio di almeno “tre annualità anche non consecutive negli ultimi cinque anni scolastici nella s

Leggi tutto

Col decreto legge 36 ri ripropone, per l'ennesima volta, il vizio di ritenere che basti una legge di riforma per fare una buona riforma. Lo sostiene, e lo dimostra con un'analisi accurata, Giuseppe Cosentino, esperto di politiche dei sistemi formativi, gi

19/05/2022 - 11:00

Con l’incontro che si è svolto in modalità on line nel pomeriggio di martedì 17 maggio si è avviato formalmente il negoziato per il rinnovo del CCNL relativamente al triennio 2019-2021, essendo scaduto il 31 dicembre 2018 quello attualmente in vigore.

Leggi tutto

Interessante contributo di Giuseppe Cosentino sul DL 36/2022

19/05/2022 - 11:00

Errori di metodo e di metodo fanno del decreto legge 36, contente disposizioni sul reclutamento dei docenti nella secondaria e sulla formazione iniziale e in servizio del personale docente, con possibili riflessi sul trattamento economico. Il parere di Giuseppe Cosentino, già Capo Dipartimento Istruzione del MIUR.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a CISL Scuola Pavia RSS