UST di LODI: Organico dell'autonomia a.s. 2025-26

05/07/2025 - 16:00

L'Ufficio Scolastico di Lodi ha pubblicato, di recente con proprio Decreto l'organico dell’autonomia delle Istituzioni scolastiche di Lodi e provincia, per l’anno scolastico 2025/2026, con relativa ripartizione.

Vedi Organico Lodi 2025-26

Leggi tutto

UST PAVIA: personale in part-time a.s. 2025-26

02/07/2025 - 16:00

L'Ufficio Scolastico Provinciale di Pavia ha pubblicato l'elenco nominativo del personale docente che ha richiesto la trasformazione e/o modifica del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale o il rientro a tempo pieno – a.s. 2025/26

VEDI PART TIME a.s. 2025-26

Leggi tutto

CCNI ASSEGNAZIONI PROVVISORIE ED UTILIZZI A.S..2025-28 IL TESTO DEFINITIVO VERRA' PRESENTATO PROBABILMENTE LA PROSSIMA SETTIMANA

06/07/2025 - 15:15

Le OO.SS. saranno probabilmente convocate nei prossimi giorni (non c'è ad oggi una comunicazione ufficiale), per la presentazione del testo definitivo del CCNI della mobilità annuale (Assegnazioni ed Utilizzi) che avrà durata triennali 2025-2028.

Subito dopo la firma del testo il Ministero emanerà l'O.M. relativa con le date di presentazione delle domande tramite istaze online, e le date di pubblicazioni dei movimenti annuali e cioè validi solo per l'a.s.2025-26. 

Leggi tutto

NASPI DAY SETTIMANA dal 1° all'8 luglio per coloro che si trovano in scadenza di contratto al 30 giugno

26/06/2025 - 18:45

CISL SCUOLA

Il 30 giugno prossimo gran parte del personale del settore scuola assunto a tempo determinato concluderà il rapporto di lavoro relativo all’anno scolastico 2024/2025; come prevedono le regole per l’accesso all’indennità di disoccupazione (oggi denominata NASPI), per non perdere neanche un solo giorno di indennità occorre presentare la domanda entro otto giorni dalla conclusione del rapporto di lavoro, quindi entro l’8 luglio 2025.

Leggi tutto

Autorizzati 35000 posti per il TFA per il sostegno: parte il X ciclo.

26/06/2025 - 18:30

X CICLO FORMAZIONE SPECIALIZZAZIONE SU SOSTEGNO: disponibili 350000 posti.

Con D.M. 436 del 26 giugno 2025 il Ministero dell'Università e della Ricerca ha autorizzato l'avvio del X ciclo di TFA per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno in tutti i gradi di istruzione per l'a.a. 2024/25. L'offerta formativa prevede l’accesso ai corsi di 35.784 aspiranti così suddivisi (allegato A) per grado di scuola: 

Leggi tutto

SPECIALIZZAZIONE SU SOSTEGNO INDIRE: pubblicato il bando. Necessari almeno 3 anni di servizio negli ultimi 5.

26/06/2025 - 18:00

INDIRE CORSI di SPECIALIZZAZIONE per il SOSTEGNO: Le domande di partecipazione dovranno essere presentate dalle ore 15.30 del 25/06/2025 fino alle ore 17.00 dell'8/07/2025

Leggi tutto

SUPPLENTI ANNUALI AL 31 AGOSTO: utilizzo card docente funzione aperta

26/06/2025 - 08:30
carta del docente

Per i docenti con incarico annuale (fino al 31 agosto p.v.)  è stata resa disponibile la funzione per l'utilizzo della CARD DOCENTE.

L'importo disponibile è di 500 euro.

Per accedere al bonus è sufficiente accedere con la propria identità digitale sulla piattaforma https://www.cartadeldocente.istruzione.it/.

Riportiamo la notizia  pubblicata sul sito del MIM-

Leggi tutto

GRADUATORIA ATA 1° FASCIA: inserimento allegato G scelta sedi fino all'11 luglio 2025.

26/06/2025 - 08:45

Riportiamo l'avviso dal sito dell'UST di Pavia e di Lodi inserimento tramite istanze online dell'allegato "G" per la scelta delle sedi del personale ATA inserito nelle graduatorie di prima fascia.

Il servizio sarà disponibile fino al giorno 11 luglio 2025.

Leggi tutto

TRASFERIMENTI DIRIGENTI SCOLASTICI a.s.2025-26

20/06/2025 - 16:00
mobilità ds

Pubblichiamo notizia dal sito USr Lombardia in merito alla Mobilità dei Dirigenri Scolastici

Conferma, mutamento degli incarichi dirigenziali e mobilità interregionale con decorrenza 1° settembre 2025

Leggi tutto

ESAME di STATO 2025: oggi mercoledì 18 p.v. prima prova scritta

16/06/2025 - 18:15

Si svolge mercoledì 18 giugno 2025 alle 8:30 con modalità identiche in tutti gli istituti e ha una durata massima di sei ore.

L’Esame di Stato del 2025 conferma lo stesso impianto del 2024: due prove scritte a carattere nazionale (decise, cioè, dal Ministero), terza prova solo per gli indirizzi in cui è prevista, colloquio in chiave multidisciplinare, commissari interni ed esterni.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a CISL Scuola Pavia RSS