Il testo del nuovo contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2022/25

28/01/2022 - 11:00

In allegato il testo del nuovo Contratto Integrativo (CCNI) sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per il triennio 2022/25. Come prevede il comma 4 dell'art. 1, le parti potranno apportare modifiche al CCNI in presenza di sopravvenute disposizioni normative e contrattuali in materia di mobilità di cui occorra recepire gli effetti. Ciò assume particolare rilevanza in previsione del prossimo rinnovo del CCNL, al quale infatti fa esplicito riferimento il comma 9 dello stesso articolo 1.

Leggi tutto

27 gennaio, Giornata della Memoria. Le iniziative del Ministero dell'Istruzione. Il messaggio di Mattarella

27/01/2022 - 18:00

Tra le iniziative in programma per la celebrazione dell'annuale ricorrenza della "Giornata della memoria", segnaliamo quelle promosse dal Ministero dell'Istruzione.

Leggi tutto

Mobilità, firmato il CCNI. Gissi: in primo piano i bisogni e i diritti delle persone

27/01/2022 - 14:45

Mettere in primo piano i diritti e i bisogni delle persone: lo chiediamo sempre alla politica, abbiamo il dovere di dare l’esempio come sindacati. La CISL Scuola lo ha fatto assumendosi la responsabilità di firmare un contratto che risolve concretamente un problema per decine di migliaia di persone, cosa che non sarebbe avvenuta se l’Amministrazione avesse semplicemente e rigidamente applicato, agendo in modo unilaterale, le norme di legge approvate di recente.

Leggi tutto

Sul contratto accelerare i tempi, bene la convocazione su atto di indirizzo. Dichiarazione di Maddalena Gissi

27/01/2022 - 10:45

Da tempo stiamo chiedendo una accelerazione dei tempi per il rinnovo del contratto. L’abbiamo fatto anche in occasione dell’incontro col Ministro ai primi di gennaio, sollecitando la predisposizione dell’atto di indirizzo, senza il quale non può partire il negoziato all’ARAN.

Leggi tutto

Mobilità, sbloccate le domande di trasferimento. Si va verso la firma del contratto

26/01/2022 - 08:45

Finalmente ottiene il via libera la proposta da tempo avanzata dalla CISL Scuola al tavolo negoziale per il contratto sulla mobilità. Una soluzione che consente, anche senza modifiche legislative, la presentazione delle domande di trasferimento a tutto il personale neo assunto. Il vincolo di permanenza triennale sulla sede di titolarità diventerà in sostanza operante a partire dal momento in cui questa viene acquisita, attraverso le regole definite nel contratto integrativo.

Leggi tutto

Esiti dell'incontro odierno del "Tavolo Permanente sulla Sicurezza"

24/01/2022 - 19:30

Si è riunito oggi, 24 gennaio, il "Tavolo Permanente sulla Sicurezza" convocato su richiesta della CISL Scuola per un aggiornamento sui dati relativi all’andamento dei contagi e sulle misure che le istituzioni scolastiche sono chiamate ad adottare per il loro contenimento.

In via preliminare il dott. Jacopo Greco

Leggi tutto

Pubblicato il nuovo bando dei concorsi ordinari per docenti di scuola secondaria di I e II grado

21/01/2022 - 16:45

Sulla Gazzetta Ufficiale n.5 del 18 gennaio 2022 – Serie speciale “Concorsi ed Esami” è stato pubblicato il nuovo bando del concorso ordinario per il personale docente della scuola secondaria di I e II grado su posto comune e di sostegno con le modifiche derivanti dall’applicazione dell’art.59, comma 11, del Decreto-Legge 25 maggio 2021 n.73 convertito con modificazioni dalla Legge 23 luglio 2021, n.106.

Leggi tutto

Diffuse dal Ministero dell'Istruzione le "Linee Guida per il contrasto all'antisemitismo nella scuola"

20/01/2022 - 10:15

Con nota prot.n. 73 del Ministero dell’Istruzione, firmata in data 14 gennaio 2022 dal Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, sono state diffuse le Linee guida per il contrasto all’antisemitismo nella scuola.

Leggi tutto

Graduatorie "tardive", in una nota del Ministero le indicazioni operative agli Uffici Regionali

20/01/2022 - 10:00

Con la nota prot. n. 964 del 13/01/2022 del Ministero dell'Istruzione, a firma del Direttore Generale per il personale scolastico, sono state fornite agli Uffici Scolastici Regionali le indicazioni operative riguardanti l'applicazione di quanto previsto dal comma 9-ter introdotto dalla legge 234/2021 (legge di bilancio per il 2022, art. 1 c. 958) all’art. 59 del DL 25/05/2021 n.73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23/07/2021, n. 106.

Leggi tutto

La CISL Scuola sollecita emendamenti al "milleproroghe" per dare risposta a problemi del personale scolastico

20/01/2022 - 10:00

Sono diversi i provvedimenti emanati dal Governo, attualmente all’esame del Parlamento in vista di una loro conversione in legge, che potrebbero rappresentare “veicoli normativi” da prendere in considerazione per dare risposta a problemi riguardanti il personale scolastico che presuppongono un intervento di natura legislativa.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a CISL Scuola Pavia RSS